Il Parco Comunale
Parco dei Tre Laghi
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via XX Settembre, 46 - 27020 Gravellona Lomellina |
Telefono | Malaspina Angelo: 3478134398 - Casuscelli Domenico: 3401915970 |
Web |
https://www.parcodeitrelaghi.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Apertura | Da novembre a febbraio dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Marzo e ottobre dalle ore 8.00 alle ore 19.00 Aprile e settembre dalle ore 8.00 alle ore 20.00 Da maggio ad agosto dalle ore 7.00 alle ore 20.00 |
Tariffe | Parcheggio e ingresso gratuiti. Festivi e prefestivi pic nic , tavoli all'aperto e in baita a pagamento |
Modalità di accesso | Accesso da via XX Settembre |
Il parco comunale circonda il parco privato dei Conti Barbavara
Dove ora ci sono laghetti, paludi, colline, prati, viali o boschi c'erano, fino a pochi anni fa, solo campi. Il Comune ha comperato 20 ettari di terreno a risaia e ne ha fatto, col contributo di tanti volontari, un'oasi di biodiversità , di vacanza.
Rispetto alla foto aerea (2004) ora le piante sono molto cresciute e ci sono anche: una club house degli amici del parco, un pontile, una zona pic nic, un piccolo angolo per animali domestici, giochi per bambini, area camper, ecc
Pesca e navigazione regolamentata. Balneazione vietata.
AREA CAMPER : REGOLAMENTO
Sosta consentita massimo 48 ore.
Sosta, scarico liquami e rifornimento acqua € 10 + costo energia elettrica ogni 24 ore o frazione di 24 h
(esporre disco orario).
L’area è illuminata ma non custodita.
Per modalità e informazioni rivolgersi agli “Amici del Parco” associazione di volontariato grazie alla quale vive il nostro parco.
ATTENZIONE!
Tutto il parcheggio e l’area autocaravan viene chiuso al traffico veicolare dal tramonto al mattino (vedere orari). Si può comunque uscire a piedi, bicicletta o ciclomotore.
Camperisti: benvenuti a Gravellona
Per eventuali prenotazioni
email : lulorena@tiscali.it
Tel : 3477175832
Dove ora ci sono laghetti, paludi, colline, prati, viali o boschi c'erano, fino a pochi anni fa, solo campi. Il Comune ha comperato 20 ettari di terreno a risaia e ne ha fatto, col contributo di tanti volontari, un'oasi di biodiversità , di vacanza.
Rispetto alla foto aerea (2004) ora le piante sono molto cresciute e ci sono anche: una club house degli amici del parco, un pontile, una zona pic nic, un piccolo angolo per animali domestici, giochi per bambini, area camper, ecc
Pesca e navigazione regolamentata. Balneazione vietata.
AREA CAMPER : REGOLAMENTO
Sosta consentita massimo 48 ore.
Sosta, scarico liquami e rifornimento acqua € 10 + costo energia elettrica ogni 24 ore o frazione di 24 h
(esporre disco orario).
L’area è illuminata ma non custodita.
Per modalità e informazioni rivolgersi agli “Amici del Parco” associazione di volontariato grazie alla quale vive il nostro parco.
ATTENZIONE!
Tutto il parcheggio e l’area autocaravan viene chiuso al traffico veicolare dal tramonto al mattino (vedere orari). Si può comunque uscire a piedi, bicicletta o ciclomotore.
Camperisti: benvenuti a Gravellona
Per eventuali prenotazioni
email : lulorena@tiscali.it
Tel : 3477175832