Paese d'Arte
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Web |
https://www.gravellonartistica.com (Apre il link in una nuova scheda) |
Gravellona Lomellina è conosciuto in Lomellina come "paese d'arte" per gli affreschi e murales che decorano le case, le cabine elettriche trasformate con occhi e orecchie, gli artistici paletti delle piste ciclabili, le figure in ferro battuto sui tetti, i mosaici sui marciapiedi e altri elementi decorativi realizzati in vari materiali e posizionati nel paese. Questa decorazione artistica, che richiama soprattutto alla natura agricola del paese, è iniziata nel 1992 alla frazione Barbavara per poi estendersi a Gravellona.
Ogni anno, le prime settimane del mese di giugno, a partire dall'anno 1996, viene organizzata la "Festa dell'Arte". La festa coinvolge tutto il paese, e per ogni edizione viene installata una differente opera artistica nel paese.
Il frontone della chiesa con la scultura di ferro di una strega
La Festa dell'Arte è nata come mostra tematica all'aperto, con 70 murales (molti dei quali perduti) presso la frazione Barbavara, ispirandosi ad un'analoga esperienza del 1956 nel comune di Arcumeggia nel Varesotto.
Ogni anno, le prime settimane del mese di giugno, a partire dall'anno 1996, viene organizzata la "Festa dell'Arte". La festa coinvolge tutto il paese, e per ogni edizione viene installata una differente opera artistica nel paese.
Il frontone della chiesa con la scultura di ferro di una strega
La Festa dell'Arte è nata come mostra tematica all'aperto, con 70 murales (molti dei quali perduti) presso la frazione Barbavara, ispirandosi ad un'analoga esperienza del 1956 nel comune di Arcumeggia nel Varesotto.
Allegati
- Mappa dell'arte per le strade di Gravellona[.jpg 724,29 Kb - 17/11/2021]