Centro di Conferimento - Isola ecologica
Le service en bref
INFORMAZIONI UTILI PER TUTTI I NUOVI RESIDENTI DI GRAVELLONA LOMELLINA IN MERITO ALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI NEL TERRITORIO COMUNALE
Innanzi tutto il buon senso ed una adeguata educazione civica sono le prerogative minime richieste ad ogni Gravellonese, specie ai capi famiglia il cui operato deve essere preso ad esempio dagli altri componenti famigliari, ma è importante tenere presente che :
E’ vietato l’abbandono di qualsiasi rifiuto fuori dai cassonetti ed in qualsiasi area del territorio abitato e delle aree rurali.
Sul territorio urbano è attivo un buon servizio di raccolta dei rifiuti in maniera differenziata.
I rifiuti prodotti nella propria abitazione devono essere divisi per tipologia
Tutti i rifiuti non conferibili nella raccolta differenziata, come ad esempio :
VETRI DI GRANDI DIMENSIONI – ELETTRODOMESTICI PICCOLI E GRANDI – TELEVISORI E VIDEO – COMPUTER ED APPARECCHI ELETTRONICI – BATTERIE – LAMPADE A BASSO CONSUMO – OLIO DA CUCINA USATO – MOBILI ED ALTRI RIFIUTI INGOMBRANTI IN QUALSIASI MATERIALE SIANO ESSI COSTRUITI
Devono essere conferiti presso la Piazzola Ecologica in viale Linards, durante le due aperture settimanali Mercoledì dalle ore 8.30 alle 10,30 e Sabato dalle ore 9,00 alle 12,00 (ultimo accesso ore 11.45)
I medicinali scaduti devono essere conferiti presso l’apposito cassonetto posto presso la farmacia.
Le batterie usa e getta (pile) vengono raccolte in apposito contenitore posto sotto l’androne del palazzo comunale.
I materiali inerti provenienti da demolizioni devono essere conferiti presso gli appositi centri autorizzati, uno dei quali è presente nel comune limitrofo di Cilavegna.
Ricordiamo che le attuali normative in materia, obbligano ogni rivenditore di elettrodomestici e di materiali elettrici ed elettronici di accettare che, ad ogni nuovo acquisto, gli venga reso uno stesso prodotto usato (1 x 1).
La Polizia Locale con l’aiuto degli Osservatori Civici Comunali e del Corpo Forestale dello Stato vigila costantemente su tutto il territorio comunale affinché non si verifichino abbandoni di rifiuti; questo consente che ogni anno vengano accertati diversi reati ambientali e che vengano sanzionate molte persone.
Innanzi tutto il buon senso ed una adeguata educazione civica sono le prerogative minime richieste ad ogni Gravellonese, specie ai capi famiglia il cui operato deve essere preso ad esempio dagli altri componenti famigliari, ma è importante tenere presente che :
E’ vietato l’abbandono di qualsiasi rifiuto fuori dai cassonetti ed in qualsiasi area del territorio abitato e delle aree rurali.
Sul territorio urbano è attivo un buon servizio di raccolta dei rifiuti in maniera differenziata.
I rifiuti prodotti nella propria abitazione devono essere divisi per tipologia
Tutti i rifiuti non conferibili nella raccolta differenziata, come ad esempio :
VETRI DI GRANDI DIMENSIONI – ELETTRODOMESTICI PICCOLI E GRANDI – TELEVISORI E VIDEO – COMPUTER ED APPARECCHI ELETTRONICI – BATTERIE – LAMPADE A BASSO CONSUMO – OLIO DA CUCINA USATO – MOBILI ED ALTRI RIFIUTI INGOMBRANTI IN QUALSIASI MATERIALE SIANO ESSI COSTRUITI
Devono essere conferiti presso la Piazzola Ecologica in viale Linards, durante le due aperture settimanali Mercoledì dalle ore 8.30 alle 10,30 e Sabato dalle ore 9,00 alle 12,00 (ultimo accesso ore 11.45)
I medicinali scaduti devono essere conferiti presso l’apposito cassonetto posto presso la farmacia.
Le batterie usa e getta (pile) vengono raccolte in apposito contenitore posto sotto l’androne del palazzo comunale.
I materiali inerti provenienti da demolizioni devono essere conferiti presso gli appositi centri autorizzati, uno dei quali è presente nel comune limitrofo di Cilavegna.
Ricordiamo che le attuali normative in materia, obbligano ogni rivenditore di elettrodomestici e di materiali elettrici ed elettronici di accettare che, ad ogni nuovo acquisto, gli venga reso uno stesso prodotto usato (1 x 1).
La Polizia Locale con l’aiuto degli Osservatori Civici Comunali e del Corpo Forestale dello Stato vigila costantemente su tutto il territorio comunale affinché non si verifichino abbandoni di rifiuti; questo consente che ogni anno vengano accertati diversi reati ambientali e che vengano sanzionate molte persone.
Bureau de compétence
Prénom | Description |
---|---|
Description | Ufficio Polizia Locale |
Staff | ISELLA Chiara |
Adresse | Piazza Delucca, 49 |
Téléphone |
0381/650057 - 650211 |
Fax |
0381/650127 |
Courriel |
polizialocale@comune.gravellonalomellina.pv.it |
Documents - Réglementation
- Modulo conferimento rifiuti presso la piazzola ecologica[.pdf 192,05 Kb - 23/05/2022]
- Delega conferimento rifiuti presso piazzola ecologica[.pdf 198,74 Kb - 23/05/2022]
Dèrniere modification: 26/03/2024 10:10:07