Autocertificazione
Scheda del servizio
Le pubbliche amministrazioni - esclusa la Magistratura - e i gestori di pubblici servizi (gas, acqua, telefoni, elettricità..) NON POSSONO chiedere o accettare certificati dai cittadini.
A questi soggetti i cittadini possono consegnare solo autocertificazioni, i certificati sono nulli. Le autocertificazioni sono scritte e firmate dai cittadini, senza ricorrere agli uffici comunali.
Il cittadino può firmare due tipi di dichiarazione:
1) Autocertificazione che contiene i dati che ci sono su uno o più certificati (sono nato a.., mi sono sposata il..., risiedo nel comune...). Deve solo essere firmata e consegnata o spedita all'ufficio che la richiede. I modelli in bianco delle autocertificazioni relative ai certificati rilasciati dal Comune sono disponibili anche nella pagina sulla richiesta di certificati.
2) Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà contiene notizie che non ci sono nei certificati del Comune (sono erede di..., sono proprietario di..., sono dipendente della ditta...) ma che possono essere comunque dichiarate. In questo caso, oltre alla firma, è necessario che la dichiarazione sia accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità.
Esiste un'alternativa alle autocertificazioni: a chi mi chiede notizie, posso sempre rispondere indicando la pubblica amministrazione che è in possesso dell'informazione.
Ad esempio, se una pubblica amministrazione mi chiede il certificato di conformità del mio impianto elettrico, posso sempre consegnarle una dichiarazione dove dico che quel certificato è reperibile presso lo sportello unico dell'Edilizia dove l'ho depositato. A quel punto l'ufficio che l'ha richiesto se lo procura autonomamente.
Link e modelli
Ai link che seguono (da www.comuni.it) è possibile compilare online e stampare:
- autocertificazioni
- dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà
Documenti
Per l'autocertificazione non sono necessari documenti.
La dichiarazione sostitutiva deve essere accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità.
A questi soggetti i cittadini possono consegnare solo autocertificazioni, i certificati sono nulli. Le autocertificazioni sono scritte e firmate dai cittadini, senza ricorrere agli uffici comunali.
Il cittadino può firmare due tipi di dichiarazione:
1) Autocertificazione che contiene i dati che ci sono su uno o più certificati (sono nato a.., mi sono sposata il..., risiedo nel comune...). Deve solo essere firmata e consegnata o spedita all'ufficio che la richiede. I modelli in bianco delle autocertificazioni relative ai certificati rilasciati dal Comune sono disponibili anche nella pagina sulla richiesta di certificati.
2) Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà contiene notizie che non ci sono nei certificati del Comune (sono erede di..., sono proprietario di..., sono dipendente della ditta...) ma che possono essere comunque dichiarate. In questo caso, oltre alla firma, è necessario che la dichiarazione sia accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità.
Esiste un'alternativa alle autocertificazioni: a chi mi chiede notizie, posso sempre rispondere indicando la pubblica amministrazione che è in possesso dell'informazione.
Ad esempio, se una pubblica amministrazione mi chiede il certificato di conformità del mio impianto elettrico, posso sempre consegnarle una dichiarazione dove dico che quel certificato è reperibile presso lo sportello unico dell'Edilizia dove l'ho depositato. A quel punto l'ufficio che l'ha richiesto se lo procura autonomamente.
Link e modelli
Ai link che seguono (da www.comuni.it) è possibile compilare online e stampare:
- autocertificazioni
- dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà
Documenti
Per l'autocertificazione non sono necessari documenti.
La dichiarazione sostitutiva deve essere accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Ufficio demografico | ||||||||||
Responsabile | NATALE D.ssa Angela Maria - Segretario Comunale | ||||||||||
Personale | CAMPASSO Simona | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Delucca, 49 | ||||||||||
Telefono |
0381/650057 - 650211 |
||||||||||
Fax |
0381/650127 |
||||||||||
anagrafe@comune.gravellonalomellina.pv.it |
|||||||||||
PEC |
demografici.comunegravellonalomellina@pec.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Dichiarazione Sostitutiva Atto di Notorietà con testamento[.pdf 350,55 Kb - 30/10/2020]
- Dichiarazione Sostitutiva di Notorietà senza testamento[.pdf 260,42 Kb - 30/10/2020]
- Dichiarazione Sostitutiva Generica[.pdf 237,36 Kb - 30/10/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2020 11:56:31